Di STEFANIA VENTURA
Regia di LUCA NEGRONI
con STEFANIA VENTURA
Foto di scena PINO LE PERA
Grafiche ANGELA TORZILLO
Gaia, interpretata da Stefania Ventura, ci propone un viaggio divertente tra i profumi e gli aromi della cucina italiana. Il nostro patrimonio culinario si è sviluppato attraverso secoli di cambiamenti politici e sociali, con radici che risalgono al IV secolo a.C.. La nostra cultura, come tutti noi oggi sappiamo, è stata influenzata dalla cucina dell’antica Grecia, dell’antica Roma, dalla cultura bizantina, ebraica, araba e normanna. I nostri piatti e le nostre tradizioni sono conosciuti in tutto il mondo.
Molti piatti che una volta erano conosciuti solo nelle regioni di provenienza, si sono diffusi in tutta la nazione. GAIA ci porterà in un fantastico itinerario notturno tra un sogno ed un altro, da Pantelleria fino a Muggia sul golfo di Trieste al confine con la Slovenia. L’autrice e interprete, Stefania Ventura, accompagnata dal suo Daimon incontrerà personaggi fantastici come il topo napoletano, spacciatore di preziose spezie nella fabbrica romana di veleni per topi. Una e trina sarà la protagonista in tutti i ruoli.