Evan Gorga fu il primo Rodolfo in assoluto de La Bohème di Giacomo Puccini in scena al Teatro Regio di Torino il 1º febbraio del 1896. Un grande tenore ma sopratutto un grande e infaticabile collezionista di strumenti musicali e di reperti archeologici. Ancora oggi la sua collezione rappresenta gran parte del patrimonio del Museo Nazionale Romano. Nel corso della sua vita raccolse una miriade di oggetti moderni e antichi che avrebbero dovuto formare, secondo le sue intenzioni, “il museo di tutti i tempi” o come scrisse ancora lui stesso “il Museo Enciclopedico, che comprende tutto lo scibile, dall’Arcaico ai giorni nostri”.
Il Museo di Palazzo Altemps gli ha dedicato recentemente una Mostra e poi vi è rimasta una sezione permanente. La mostra presentava una selezione di circa 1800 oggetti ma è solo una minima parte tra le centinaia di migliaia di pezzi conservati. Il nuovo studio scientifico sulla collezione Gorga ha richiesto due anni di ricerche.