"Qualsiasi cosa si svolga sulla scena ha un inizio e una fine, e soprattutto non ha alcuna conseguenza: l’esatto opposto di quanto accade nella real ...
Belle èpoque e polvere da sparo Atto unico di Paolo Coletta
Paolo Coletta
Regia di Paolo Coletta
Un divertente noir musicale che si stempera nei colori di un’epoca di lustrini, paillettes e umanità.
Alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, ...
Il ritorno di Ada Byron la storia inconsueta della figlia di Lord Byron
Duska Bisconti
Regia di di Luca Negroni
Ada Byron Lovelace, figlia dello scrittore Lord Byron è stata una matematica inglese, nota soprattutto per il suo lavoro alla macchina analitica idea ...
Per bacco recital /concerto
Sara Ricci
Regia di Guido Paternesi
“…Questi lieti satiretti delle ninfe innamorati,
per caverne e per boschetti han lor posto cento agguati,
or da Bacco riscaldati, ballon, salton ...
LVB
Jacopo Squizzato
Regia di Jacopo Squizzato
Rileggendo le pagine più dense della vicenda biografica di Ludwig Van Beethoven è emersa un’Europa dilaniata dalle guerre con cittadini isolati ne ...
L’alfa Romeo Jankovits L'incredibile storia dell'alfa romeo Aerospider
Laura Marchig
Regia di Tommaso Tuzzoli
L’incredibile la storia dei fratelli fiumani Oscar ed Eugenio (Gino) Jankovits, che nella seconda metà degli anni Trenta del secolo scorso, progett ...
Giallo Raffaello Un mistero ancora irrisolto
Riccardo Bàrbera e Barbara Chiesa
Regia di Barbara Chiesa
Giallo Raffaello è un giallo teatrale costruito in occasione del cinquecentenario della morte del grande pittore urbinate, scritto ispirandosi alla C ...
Sei personaggi in cerca d’Autore di Luigi Pirandello
Luigi Pirandello
Regia di Claudio Boccaccini
“Sei personaggi in cerca d’autore” è l’opera più famosa di Luigi Pirandello e, di sicuro, quella che più di ogni altra ne compendia e sinte ...
L’Imbianchino
Donald Churchill
Regia di Claudio Insegno
La vicenda prende le mosse a casa di Marzia Ciarrapica, ricca signora dell’alta borghesia, appena rientrata dalle vacanze trascorse con il suo amant ...
NOTA STONATA fausse note
Didier Caron
Regia di Moni Ovadia
Siamo ai primi anni ’90. L’azione si svolge presso la Filarmonica di Ginevra, specificatamente nel camerino del direttore d’orchestra di fama in ...
ATLETICO SHORT STORIES Monologhi di Personaggi sportivi
Andrea Mitri
Regia di Jean Philippe Pearson
“Atletico Short Stories” è un progetto nato nell’estate del 2018, intorno al monologo che racconta la storia di ...
USCITA DI EMERGENZA Pacebene e Cirillo messi a dura prova dall esistenza
Manlio Santanelli
Regia di Claudio Boccaccini
Messi a dura prova da un’esistenza che ha lasciato loro soltanto l’amaro sapore della memoria, Pacebene e Cirillo non sono in grado di esprimere a ...
Aspettando Godot Capolavoro del Novecento
Samuel Beckett
Regia di Claudio Boccaccini
Considerato dall’unanimità della critica il lavoro teatrale più bello e significativo di tutto il Novecento, Aspettando Godot è divenuto, nel dir ...
QUI Cosa ci faccio io qui?
ELVIRA SCORZA
Regia di ELVIRA SCORZA
Una stanza, la stessa. Tre storie, diverse. Ma forse non del tutto
Ci sono due sconosciuti che hanno passato la notte insieme, una madre che aspett ...
NIKOLA TESLA A portrait
JACOPO SQUIZZATO
Regia di JACOPO SQUIZZATO
Nikola Tesla vedeva il mondo come nessun altro dei suoi contemporanei. Era un ingegnere e anche un inventore ma anche un fisico e ricercatore che, c ...
COSÌ PARLÒ MONNALISA Per il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci
ANTONIO PICCOLO
Regia di ANTONIO PICCOLO
Parigi, 14 giugno 1940. In una sala del Museo del Louvre, di notte, il noto dipinto di Leonardo Da Vinci conosciuto come “Monna Lisa” o “Giocond ...
LE DONNE DEL COMMENDATORE Femmine in rivolta
Stefania Ventura
Regia di GINO MATRUNOLA
Nel testo teatrale “Le donne del commendatore“ si focalizzano i personaggi femminili dei copioni scritti da Eduardo Scarpetta nei primi del ‘900 ...
VOCI DAL CORTILE Un testo iconico della drammaturgia israeliana
Edna Mazya
Regia di Enrico Maria Lamanna
Voci dal cortile è uno spettacolo iconico: specchio di una realtà difficile da interpretare. Nell’estate dell’86 si svolse una violenza orrenda ...
GRISELIDIS memorie di una prostituta
Coraly Zahonero dall’opera di Griselidis Real
Regia di Juan Diego Puerta Lopez
Il testo è stato un grande successo nei festival e teatri francesi, adattato da Coraly Zahonero sulla base di interviste e testi di
VIAGGIO NELL’OPERETTA: IL MUSICAL Viaggio musicale da Vienna a roma
Alessandro Gilleri e Hans Peter Kraus
Regia di ALESSANDRO GILLERI
Un fantastico itinerario in due parti, adatto sia agli amanti del Musical e dell’Operetta sia ad un pubblico di ogni età che da VIENNA e BUDAPEST c ...
TI PARLERO’ D’AMOR auf wiedersehen berlin
Gianni Gori, Alessandro Gilleri
Regia di Tommaso Tuzzoli
Ti parlerò d'amor è uno spettacolo ambientato nella Berlino del 1936 durante le Olimpiadi. In un piccolo appartamento pieno di valigie troviamo i pr ...
ROSE IS A ROSE Is a Rose is a Rose
Ivana Sajko
Regia di di Tommaso Tuzzoli
Un incontro tra un uomo ed una donna una notte in discoteca. Il loro ritorno a casa attraverso la città in una notte di guerra. Un autobus che brucia ...
UNA CASA DI DONNE Un racconto commovente e lucido sulle fragilità sociali
Dacia Maraini
Regia di Jacopo Squizzato
Dacia Maraini racconta la storia di Manila, Erica e Marina che sono portate sul palcoscenico grazie alla sensibilità di Ottavia Orticello con la re ...
LOVE’S KAMIKAZE la lancinante storia d’amore tra due giovani
Mario Moretti
Regia di Claudio Boccaccini
Love’s kamikaze tratta del conflitto arabo-israeliano. Racconta della storia d’amore tra due giovani, un’israeliana e un palestinese che si con ...
AHMED il filosofo
Alain Badoiu
Regia di Tommaso Tuzzoli
Ahmed è un immigrato di seconda generazione che vive in una delle tante piccole cittadine di provincia. Circondato da personaggi di fantasia ognuno p ...
IL COLLEZIONISTA Evan Gorga dalla Bohème a Palazzo Altemps
Maria Letizia Compatangelo
Regia di Alessandro Gilleri
Evan Gorga fu il primo Rodolfo in assoluto de La Bohème di Giacomo Puccini in scena al Teatr ...
IL GUSTO Viaggio tra i profumi e gli aromi della cucina italiana
STEFANIA VENTURA
Regia di LUCA NEGRONI
Gaia, interpretata da Stefania Ventura, ci propone un viaggio divertente tra i profumi e gli aromi della cucina italiana. Il nostro patrimonio culin ...
GAIA Veloce e scherzoso discorso al Mondo
Stefania Ventura
Regia di Luca Negroni
Nel corso di una notte, Gaia, una buffa donna, si sveglia come al solito tra un incubo e l’altro. Da quando hanno razionato l’acqua a causa dell ...
DANZA E MUSICA
RUSSIAN BALLET
Danza
SEBASTIANO DE FILIPPI
Direttore d'orchestra
ORQUESTA DE CÁMARA DEL CONGRESO NACIONAL
Orchestra
TOMMASO TUZZOLI
Regista
CONTATTI PER UN ARTISTA
LAVORA CON NOI
Golden Show s.r.l. - Impresa Sociale
via Torre Bianca, 26 - 34121 TRIESTE
Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01220880320
del Registro delle Imprese di TRIESTE
Data iscrizione: 27/09/2012
Data atto di costituzione Società: 19/09/2012 - 27/11/2017